Scegliere un hosting provider

L'accesso a una connessione Internet ad alta velocità (>=100 Mbit/s in entrambe le direzioni) e ad una porzione fisica dell'hardware del computer è il modo migliore per eseguire un relay. Il controllo completo dell'hardware e della connessione consente di controllare l'ambiente in modo più sicuro (se eseguito correttamente). Puoi tenere il tuo hardware a casa (ma NON operare un relay di uscita di Tor da casa tua) o in un data center. In questo caso si parla a volte di installare il relay sul "nudo metallo".

Se non possiedi hardware fisico, puoi gestire un relay da un server dedicato in affitto o da un server privato virtuale (SPV). Il prezzo può andare dai 2.00/3.00 euro al mese alle migliaia di euro al mese, a seconda del tuo provider, la configurazione del tuo hardware, e il consumo di banda. Molti fornitori di SPV non ti permetteranno di gestire relay di uscita. Devi attenerti ai termini di servizio del provider SPV, o rischierai che il tuo account venga disabilitato. For more information on hosting providers and their policies on allowing Tor relays, please see this list maintained by the Tor community: GoodBadISPs.

Domande da porsi quando si sceglie un host

Quanto traffico mensile è incluso? La larghezza di banda è "illimitata"? L'hoster fornisce connettività IPv6? E' consigliato, ma non obbligatorio.

  • Quale virtualizzazione/hypervisor (se presente) utilizza il provider? Tutto tranne OpenVZ dovrebbe andare bene.
  • E' possibile che l'hoster inizi a tagliare la banda a disposizione oltre una certa soglia di traffico?
  • How well connected is the autonomous system of the hoster? To answer this question you can use the AS rank of the autonomous systems if you want to compare: (a lower value is better) http://as-rank.caida.org/

Se prevedi di attivare un exit relays

  • L'host consente ai relay di uscita Tor? Ti consigliamo di chiederlo esplicitamente prima di iniziare.
  • L'host consente record WHOIS personalizzati per il tuo indirizzo IP? Questo aiuta a ridurre la quantità di abusi inviati all'host invece che a te.
  • L'host consente di impostare un DNS reverse personalizzato? (DNS PTR record)

Di solito puoi fare queste domande in un Pre-Sales ticket.

AS/location diversity

Quando si seleziona il provider di hosting, considerare la diversità di rete a livello di sistema autonomo (AS) e di paese. Una rete più diversificata è più resistente agli attacchi e alle interruzioni. A volte non è chiaro quale AS si acquista in caso di rivenditori. Per essere sicuri, chiedere all'host informazioni sul numero AS prima di ordinare un server.

È meglio evitare gli host in cui sono già ospitati molti relay Tor, ma è sempre meglio aggiungerne uno piuttosto che non eseguire alcun relay.

Prova ad evitare i seguenti host:

  • OVH SAS (AS16276)
  • Online S.a.s. (AS12876)
  • Hetzner Online GmbH (AS24940)
  • DigitalOcean, LLC (AS14061)

Per individuare gli host ed i paesi già utilizzati da molti altri operatori (da evitare), è possibile utilizzare Relay Search:

Scelta di un sistema operativo

Si consiglia di utilizzare il sistema operativo più familiare, ma se si è in grado di farlo, la rete trarrebbe maggior vantaggio da BSD e da altri relays non basati su Linux. Attualmente la maggior parte dei relays viene eseguita su Debian.

Nella tabella seguente viene illustrata l'attuale distribuzione dei sistemi operativi sulla rete Tor per darvi un'idea di quanti altri relays non Linux dovremmo avere:

OS Level Configuration

La configurazione del sistema operativo non rientra nello scopo di questa guida, ma i seguenti punti sono fondamentali per un relay Tor, quindi vogliamo citarli qui.

Sincronizzazione ora (NTP)

Impostare l'orario correttamente è essenziale per i relay di Tor. Ti consigliamo di usare il network time protocol (NTP) per la sincronizzazione dell'orario e assicurarti che il tuo fusorario sia impostato correttamente.